
Hotel, B&B e Studentati
Tutte le strutture ricettive, dai grandi hotel ai piccoli bed&breakfast possono essere dotati con profitto di un sistema di domotica alberghiera. Grazie all’automazione, infatti sarà possibile da subito:
Tenere sotto controllo i costi di gestione.
Ridurre gli sprechi.
Ottimizzare tutti i consumi di energia, per una struttura più sostenibile e competitiva.
Attivare, gestire e controllare il funzionamento di tutti i servizi di camera.
Garantire l’accesso agli ospiti e allo staff anche in modo completamente autonomo (ad esempio, sarà possibile automatizzare le operazioni di check-in e check-out).
Gestire in modo efficiente tutto il personale di servizio.
Remotizzare completamente la reception (per i gestori che lo richiedono).
I vantaggi dell’automazione: una struttura competitiva, sostenibile e confortevole
Dotare la struttura ricettiva di un sistema di automazione, indipendentemente dalle dimensioni, è una scelta vincente e un investimento con ritorni di sicuro interesse. Sia per hotel ad apertura continuativa, sia per quelle strutture ad apertura stagionale (anche medio-piccole).
I principali vantaggi sono in ottica win-win: struttura sostenibile e attenzione al consumatore. Indipendentemente dalla dimensione della struttura, infatti, la gestione automatica della tecnologia di un’attività ricettiva garantisce un notevole risparmio energetico senza sacrificare l’inderogabile comfort dei clienti.
Un esempio può essere quello di un hotel stagionale o di un bed&breakfast a conduzione familiare. In strutture soggette a flussi turistici variabili, infatti, grazie all’automazione degli impianti è possibile modulare le accensioni attivando soltanto le camere occupate in base al calendario delle prenotazioni. Nei mesi di inattività, i consumi possono essere addirittura azzerati garantendo una gestione ottimale delle spese in ottica ecosostenibile.
Il contenimento dei costi sarà tangibile. Con un sistema di illuminazione e termoregolazione intelligente, i costi per l’energia possono portare un risparmio fino al 36% sulla bolletta elettrica e fino al 48% per le spese relative al riscaldamento (stime derivate dalla Norma EN 15232).
Infine, in un settore altamente competitivo come quello del turismo, il cliente sceglierà la struttura in grado di offrirgli camere più confortevoli, personalizzabili nelle impostazioni dei servizi di camera e con ampia autonomia nella mobilità (ad esempio il self check-in ed il self check-out). Un valore aggiunto per la struttura, che si garantirà, grazie alla customer experience, la pubblicità positiva, il passaparola e la fidelizzazione degli ospiti soddisfatti.


Le 3 soluzioni Duemmegi per Hotel, B&B e Studentati
Un altro indiscutibile vantaggio per una struttura ricettiva è la gestione degli accessi. Scegliere l’automazione degli accessi è molto importante. Permette all’ospite di muoversi in tutta autonomia all’interno della struttura e a dipendenti e fornitori di ottimizzare il proprio tempo di accesso. Anche privacy e sicurezza sono garantite e tutelate: ogni persona è identificata e abilitata ad accedere solamente a determinate aree, senza ledere privacy e libertà di movimento di ciascuno. Anche gli spazi esterni come la piscina, la SPA e i parcheggi possono essere gestiti in modo automatizzato grazie alla gestione accessi.
Duemmegi propone 3 soluzioni per la gestione e il controllo degli accessi e della domotica, in grado di soddisfare le reali esigenze della singola struttura.
Per HOTEL – Sistema classico con badge per l’automazione della struttura con controllo degli accessi e dei servizi di camera. E’ il sistema più classico già presente in molte realtà alberghiere, anche di piccole dimensioni.
Per HOTEL e B&B – Get-Access for Hospitality. E’ un sistema completo di automazione, con reception remota e gestionale integrato. L’accesso è garantito tramite cellulare o, in emergenza, attraverso QR code. Nel sistema con reception remota è possibile gestire facilmente non solo il check-in e il check-out degli ospiti, ma anche l’intero processo di prenotazione.
Per B&B – Sistema pensato anch’esso per la gestione di una struttura ricettiva da remoto. Dotato di consolle accessibile via internet dove generare le credenziali di accesso (a scadenza), il sistema permette agli ospiti l’ingresso in struttura in totale autonomia attraverso tastierini numerici o lettori QR code (senza gestionale PMS integrato).
Tutte le soluzioni Duemmegi per l’automazione delle strutture ricettive garantiscono la flessibilità del sistema e in molti casi la personalizzazione estetica delle componenti. Verranno così soddisfatte sia le esigenze tecniche di funzionamento che le esigenze di design, senza alcun compromesso.