Building Automation Contatto

Cos’è il sistema Contatto per la Building Automation (Area Professionisti)

Building Automation Contatto

Il sistema Contatto di Duemmegi è pensato per realizzare una building automation completa, efficiente e ad elevato comfort. Attraverso il sistema Contatto è possibile ottenere una gestione intelligente dell’illuminazione e una gestione ottimale dell’energia dell’intero edificio, permettendo un efficiente utilizzo anche delle fonti energetiche rinnovabili, come l’energia solare, il fotovoltaico, la geotermia. 

Attraverso un’accurata analisi dei consumi unita alla gestione corretta di energia e illuminazione si potranno ottenere significativi margini di risparmio, contenendo i costi di gestione e favorendo la sostenibilità. Infatti, i benefici introdotti dall’automazione consentono anche di migliorare la classe energetica dell’intero edificio, realizzando risparmi energetici considerevoli e aumentando il valore dell’edificio stesso.

Edifici automatizzati, confortevoli ed efficienti: grazie alla building automation sono già realtà

I sistemi di building automation sono sistemi elettronici di comando e controllo degli edifici. Permettono di intervenire sull’automazione di:

Impianti elettrici (illuminazione, motorizzazioni e monitoraggio della distribuzione elettrica).

Impianti termotecnici (raffrescamento, riscaldamento e trattamento dell’aria).

Schermature solari (facciate attive, tende da sole interne/esterne, ecc.).

Monitoraggio energetico dell’edificio, con la creazione di report energetici per ottimizzare i consumi di energia elettrica e termica e per programmare le attività di manutenzione (cd. manutenzione preventiva).

Sistemi di sicurezza (safety & security dell’edificio, anche grazie alla possibilità di integrare sistemi di terze parti).

Controllo e gestione degli accessi anche verso aree riservate dell’edificio, per consentire alle persone di muoversi in modo autonomo a seconda del proprio ruolo all’interno della struttura.

Questi sistemi vengono interconnessi e raggruppati in un’unica plancia di comando e supervisione: il BMS (Building Management System) Webcon.

Webcon è un software centrale di supervisione installato su un server dedicato che integra una interfaccia web user-friendly e controllabile anche da remoto, da qualunque dispositivo dotato di browser web.

Il grande vantaggio di un impianto di building automation sta nell’accrescimento del comfort percepito all’interno dell’edificio. Un sistema di termoregolazione automatizzato unito ad un sistema di illuminazione naturale/artificiale perfettamente calibrato contribuisce significativamente al risparmio energetico, restituendo al contempo un edificio confortevole per i suoi occupanti.

Il risparmio energetico che deriva dall’uso di un sistema di building automation è significativo. In base alla Norma Europea EN15232, edifici ad uso non residenziale possono risparmiare oltre il 50% di energia elettrica (dato riferito alle Sale di Lettura) e fino al 62% di energia per il riscaldamento/raffrescamento della struttura (dato riferito ai Centri Commerciali).

Il BMS (Building Management System) Duemmegi per la building Automation (Area Professionisti)
Perché scegliere il sistema Contatto per la Building Automation (Area Professionisti)

Il sistema Contatto di Duemmegi

La soluzione Duemmegi per la building automation si compone di due realtà collegate tra loro: i sistemi Bus e Webcon, l’innovativo BMS di Duemmegi (chiamato anche genericamente supervisore o Building Management System). Il sistema Contatto permette quindi di realizzare impianti molto complessi, ma facilmente gestibili anche da remoto grazie all’interfaccia grafica user-friendly.

Il sistema Contatto di Duemmegi è un sistema bus costutuito da vari moduli e ognuno di essi è studiato per una specifica funzione. Tutti i moduli sono gestiti da un controllore programmabile MCP. I moduli sono interconnessi tra loro da un bus a 4 fili e possono assumere qualunque topologia: a stella, ad albero, ad anello, lineare.

L’architettura tipica di un’infrastruttura di building automation è composta da tre livelli:

Un primo livello chiamato “field” composto dall’insieme dei sensori/attuatori di ciascun dispositivo.

Un secondo livello, detto intermedio o “automation” che regola i sensori/attuatori in modo coordinato attraverso dei dispositivi di automazione.

Un terzo livello, detto superiore o di “management” in cui il funzionamento di ciascun impianto viene supervisionato e controllato.

I vantaggi di usare il sistema bus Contatto di Duemmegi per realizzare un impianto di building automation sono indiscussi. Oltre ad avere un Web server che integra una interfaccia web evoluta, il sistema è ridondante per evitare la perdita dei dati e il collegamento è asincrono, per evitare una comunicazione continuamente attiva. Le varie modifiche possono essere apportate anche da remoto e ad impianto in funzione. 

Anche le attività di controllo possono essere svolte tutte da remoto per abbattere i costi di manutenzione. Grazie al sistema Contatto di Duemmegi è possibile realizzare impianti molto complessi e ampliabili. Il protocollo MODBUS TCP/IP (o MODBUS RTU) integrato nel controllore MCP consente l’interfacciamento con la maggior parte dei sistemi di controllo e supervisione disponibili sul mercato.

Grazie ai suoi sistemi modulari, Duemmegi è in grado di formulare la soluzione ideale per l’automazione di tutta la struttura.